fbpx

Aperte le call per Botteghe Aperte e Shopping & Design

Mag 26, 2025

CANTU’ CITTA’ DEL MOBILE – XIII FESTIVAL DEL LEGNO

Aperte le call per Botteghe Aperte e Shopping & Design

Cantù, 14.05.2025 – Cantù Città del Mobile – Festival del Legno 2025 prende forma, con l’apertura ufficiale delle call per la partecipazione di aziende, artigiani e attività commerciali alle iniziative Botteghe Aperte e Shopping & Design – La vetrina è mobile® , appuntamenti storici della manifestazione nati dalla volontà di offrire ai visitatori un cammino esplorativo e sensoriale alla scoperta dell’alto artigianato locale.

Cantù si trasformerà in una vera e propria mostra diffusa: un percorso che, grazie alla collaborazione tra aziende e negozi, animerà vetrine e spazi commerciali con pezzi di design e artigianato, e accompagnerà il pubblico alla scoperta delle aziende aperte per eventi, visite e incontri dedicati a professionisti, appassionati e curiosi.

Dal 24 settembre al 5 ottobre, la città tornerà a essere il palcoscenico della manifestazione che celebra l’eccellenza e la creatività artigianale, offrendo una vetrina d’eccezione a tutte le realtà del settore.

Il tema scelto per la tredicesima edizione, Pezzi Unici, è un omaggio al valore del manufatto artigianale e alla capacità creativa che distingue le aziende e i professionisti del nostro territorio: ogni pezzo è il risultato di competenze, ricerca e passione, il riflesso di una storia che continua a rinnovarsi con sguardo rivolto al futuro.

Il Festival del Legno punta a evolversi come evento sempre più strategico, capace di intercettare nuovi flussi turistici ed economici. Forte di un rinnovato sostegno della Consulta per l’Economia, della Camera di Commercio Como- Lecco, delle associazioni di categoria, delle associazioni culturali, delle attività economiche e delle scuole, il Festival si sta consolidando come un hub per l’innovazione e la cultura del saper fare, promuovendo una sinergia capace di rafforzare il legame con il tessuto produttivo e sociale di Cantù, ampliando il raggio d’azione della manifestazione e aprendola sempre più al dialogo con l’intera filiera legno-arredo.

L’edizione 2025 proporrà, quindi, un programma ricco di mostre e installazioni, laboratori per bambini, talk, convegni tematici, Digital B2B. Oltre alle confermate iniziative storiche, Botteghe Aperte e Shopping & Design, è attesa una novità importante: grazie al contributo della Camera di Commercio Como – Lecco e alla collaborazione con Promos Italia, quest’anno il Festival introdurrà progettualità inedite e nuove opportunità, anche a respiro internazionale, dedicate alle aziende del territorio.

Per partecipare, è necessario compilare la modulistica disponibile al link

e inviarla all’indirizzo attivita.economiche@comune.cantu.co.it
entro lunedì 9 giugno 2025.
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Attività Economiche al numero 031 717 274.

Quest’anno puntiamo a un Festival del Legno che renda le aziende ancora più protagoniste: vogliamo che si sentano parte attiva di un progetto strategico, capace di valorizzare il nostro saper fare, di aprirsi al dialogo con l’intera filiera e di rafforzare il ruolo di Cantù come punto di riferimento per l’innovazione e la creatività. Invitiamo imprese, botteghe e attività commerciali a partecipare con entusiasmo a questa nuova edizione, che sarà occasione di crescita e rinnovamento per tutto il nostro territorio”, l’assessore alle Attività Economiche, Isabella Girgi.

Il Festival del Legno 2025 celebra l’orgoglio, la creatività e l’innovazione di un territorio che continua a guardare al futuro, radicato nelle proprie tradizioni e proiettato verso scenari sempre più ampi e condivisi.

Ufficio Stampa Comune di Cantù