Dalla vetrina all’opera d’arte.
Shopping e Design, la vetrina è mobile
CANTÙ CITTÀ DEL MOBILE – FESTIVAL DEL LEGNO
è un appuntamento che coinvolge l’intera città brianzola e la eleva a capitale dell’arredamento. Commercio e alto artigianato si incontrano e si fondono lungo le vie cittadine con Shopping & Design Cantù.
Con Shopping e Design le vetrine dei negozi canturini diventano luoghi d’esposizione. Allestite a tema, accompagnano i visitatori in una piacevole passeggiata all’insegna del design.
Il percorso shopping & design Cantù
diventa esposizione: la sfida
Le vetrine del percorso shopping vengono, così, trasformate in vere e proprie opere d’arte destinate a sfidarsi sotto gli implacabili occhi della giuria composta dagli studenti Enaip Lombardia guidati dall’associazione Asprolegno. Dal 2020 è possibile esporre progetti, per dare voce anche alle imprese che producono il “su misura” e riuscire a superare il concetto di prodotto, per abbracciare quello di capacità.
Le 4 categorie merceologiche delle vetrine di Shopping & Design Cantù
Abbigliamento e calzature
Accessori, gioielli, farmacie, cura della persona
Food – alberghi, ristoranti, bar, alimentari
Altri
Shopping & Design – La Vetrina è Mobile diventa Museo Diffuso
La passeggiata per le vie del centro canturino è da sempre “museo diffuso”. opere d’arte, pezzi unici, iconici e di design trovano spazio nelle vetrine dei negozi che si trasformano.
L’intreccio sempre nuovo tra aziende artigiane e negozi è affiancato da esposizioni personali e mostre che concretizzano il tema Museo Diffuso.
Le vetrine del Consorzio La Permanente Mobili ospitano sei cavalli a dondolo in legno realizzati dagli studenti del Liceo F. Melotti. Si tratta di progetti inediti che hanno preso vita grazie alla collaborazione di quattro aziende canturine: Emmemobili, Frama, Fratelli Bianchi e Effebiarredamenti. I prototipi verranno donati al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate, di proprietà Artsana.
Il Bacio di Gustav Klimt prende nuova vita sotto le mani dell’artista Elvio Lissi. L’opera, della dimensione di 105×105, è realizzata a mosaico, con tessere di pialliccio tinto. Un totale di 90.000 tasselli, di cui circa 20.500 ricoperti con foglie simil oro. Un’opera senza eguali, che vi attende presso le vetrine di Toppi Abbigliamento.
Le avventure di Pinocchio trovano spazio in Villa Calvi e, sotto forma di Mostra Diffusa, anche nei negozi canturini con l’esposizione I Quadri di Pinocchio. I dipinti su tavola lignea entrano in dialogo con Il Pinocchio canturino, trasformando in realtà il racconto tanto caro alla Città. Le opere sono realizzati dall’Associazione Culturale Teste di Legno per il Mondo, in collaborazione con TeatroArte e Fondazione Nazionale Carlo Collodi.
L’arte dell’intaglio diventa Arte decorativa, gli ornamenti tridimensionali del ricciolo si trasformano in un nuovo linguaggio cromatico: nasce così il “Ricciolo archipittorico”. Il progetto, a cura degli studenti del Liceo F. Melotti, si sviluppa tra Villa Calvi e le vetrine del centro cittadino, tra cui Carlotta Bijoux, abbracciando a pieno il concetto di Museo Diffuso.
Con Animali che siamo, l’umano si innesta nel non umano non come componente estranea o privilegiata, bensì come naturale prosecuzione, continuità di un tutto, senza censure, gerarchie, privilegi impositivi e violenti. L’Artista Angiola Tremonti, con le sue opere allestite presso Cose di Casa, ricorda che l’essere umano non è il centro del mondo e non dovrebbero esistere gerarchie tra i viventi: ognuno dovrebbe custodire anche le fragilità altrui come se fossero le proprie.
La coop. Progetto Sociale propone 3 installazioni dal tema ” Ieri, oggi e domani“, situate in tre differenti luoghi della vita cittadina. “Passatempo di IERI” è l’installazione interattiva presso il Mercatino dell’Usato di Cantù: oggetti e memorabilia del nostro passato tornano in vita grazie all’opera, con la quale i visitatori potranno interagire, raccontando un ricordo e posizionandolo all’interno. L’installazione è ideata dai ragazzi del Gruppo SBAM, e dialoga con le ulteriori due opere presenti in Villa Calvi e Marzorati Camerette.
…e i più piccini? BOOM! Anche per loro ci sarà una mostra diffusa.
Per scoprirne di più, fai click qui
Torna anche quest’anno l’appuntamento con Shopping & Design, che accompagna i visitatori nella consueta passeggiata lungo le vie del centro canturino. Qui, le vetrine allestite si fanno testimoni del patrimonio del territorio, fatto di artigianato, design e commercio. Negozi ed aziende sono stati così abbinati, dando vita a vere e proprie relazioni d’amore destinate a generare vetrine come opere d’arte.
Scopri gli abbinamenti vetrine-aziende:
Abbigliamento e calzature
Vetrina | Indirizzo | Azienda |
Abbigliamento Mazzola | Via Carcano 4 | Durame |
Arnaboldi Abbigliamento | Via Largo XX Settembre 2 | FAE Esposito |
Blukids | Via Matteotti 6 | La rivisitazione del ricciolo Barocco – Liceo F. Melotti |
Bossi Abbigliamento | Via Matteotti 15 | Magia77design |
Bossi Abbigliamento | Via Matteotti 15 | Tecnologie d’impresa |
Carmen Milano | Via Matteotti 42 | TABU |
Castelli Cesare | Via Matteotti 16 | Living Divani |
Colmar Lacoste | Via Matteotti 17 | Silik |
Gioiosa, di Lietti Chiara | Via Volta 12 | AVBM Arredi su Misura |
Il mio Bebè | Via Matteotti 32 | Gaffuri Arredamenti |
La Croisette | Via Matteotti 35 | Athena Collezioni |
Lilium | Via G. Carcano | Pipa Castello |
Maskera Design | Via Enrico Brambilla | Frama |
Maspero Abbigliamento | Via Matteotti 10 | TABU |
Maskera Design | Piazza Alpini | Enaip Lombardia |
Maspero Mercerie | Via Carcano 6 | La rivisitazione del ricciolo Barocco, Liceo F. Melotti |
Minimondo | Via Matteotti 8 | AVBM Arredi su misura |
Moda sul corso | Via Matteotti 13 | Cappelleti srl |
Ronzoni Massimo Abbigliamento | Via Volta 6 | Mario Galimberti |
Sandro Ferrone | Via Matteotti 4 | Hubmira |
Serenella Bimbi | Largo XX Settembre | Ampelio Gorla Arredamenti |
Tila Boutique | Via Dante 15 B | Broggi |
Toppi Abbigliamento | Via Matteotti 28 | Elvio Lissi |
Zanfrini Calzature | Via Matteotti 7 | OMP Porro |
Zanfrini Calzature | Via Matteotti 7 | Medea |
Accessori, gioielli, farmacie, cura della persona
Vetrina | Indirizzo | Azienda |
Carlotta Bijoux | Via Matteotti 29 | Carlotta Bijoux |
Carlotta Bijoux | Via Matteotti 29 | La rivisitazione del ricciolo Barocco, Liceo F. Melotti |
Centro Ottico Mauri | Via Ariberto 22 | Tabu |
Farmacia Erboristeria Sonvico | Via Matteotti 34 | La rivisitazione del ricciolo Barocco, Liceo F. Melotti |
Gioielleria Cappelletti | Via Matteotti 30 | Riva 1920 |
Il bello delle donne | Via C. Battisti 9 | Bianchi Roberto |
Ottica Cappelletti | Via Matteotti 25 | AsProLegno |
Ottica Confalonieri | Via Volta 5 | La rivisitazione del ricciolo Barocco, Liceo F. Melotti |
Parrucchieri Unisex Più Donna e Lui di Dallari Lorena | Via Daverio 13B | La rivisitazione del ricciolo Barocco, Liceo F. Melotti |
Profumeria Jeunesse | Via Matteotti 26 | Eredi Marelli |
Farmacia Centrale | Via Matteotti 18 | I Quadri di Pinocchio |
Food - alberghi, ristoranti, bar, alimentari
Vetrina | Indirizzo | Azienda |
Bar La Permanente | Piazza Garibaldi | Molteni Vernici |
Chirico Caffè Torrefazione | Viale alla Madonna 4 | La rivisitazione del ricciolo Barocco, Liceo F. Melotti |
La Baita del Formaggio | Via Matteotti 15 | AsProLegno |
Ortofrutta Le Stagioni | Via Daverio 2 | AsProLegno |
Ristorante Il Garibaldi | Piazza Garibaldi | Emmemobili |
Trattoria Riposo | Via per Alzate 125 | Pipa Castello |
Altri
Vetrina | Indirizzo | Azienda |
Coop. Civiltà Canturina | Piazza Volontari della Libertà 5 | Gaffuri Arredamenti |
Il Ponte | Via Carcano 10 | Lariosaurus Design |
La Permanente Mobili | Piazza Garibaldi | Cavalli gioccatolo in legno, Liceo F. Melotti |
Le cose di casa | C.so Unità d’Italia 6 | Angiola Tremonti artista |
Libreria Libooks | Via Dante 8 | Bruno Longoni Atelier |
Libreria Libooks | Via Dante 8 | Colorteca |
Lillà Fiori & Eventi | Via Volta 5 | Emmemobili |
Mercatino dell’usato | Via Manzoni 39 | Coop. Progetto Sociale |
PRO Cantù | Via Matteotti 39 | Preda Mario Intarsiatore |
Studio Forma | Via Dante 7 | I quadri di Pinocchio |
Ex negozio La Gioiosa | Largo Adua | I quadri di Pinocchio |